x

Richiedi informazioni

    Dichiaro di aver letto ed accetto la Privacy Policy

    x

    Consulenza online!

    Inviaci una foto e ti forniremo una prima consulenza in cui si valuterà le tue esigenze e il tuo obiettivo con le possibili tipologie di intervento.

    IMPORTANTE: questo servizio non è assolutamente da considerarsi come un sostituto della prima visita, indispensabile per formulare un piano di cura reale e affidabile, ed elaborare di conseguenza un preventivo.

      Dichiaro di aver letto ed accetto la Privacy Policy

      x

      Dott. Cabras

      Dott. Giovacchini

      Protesi dentale fissa
      e protesi dentale mobile

      Quando i denti sono gravemente compromessi o addirittura assenti è possibile ripristinare l’estetica e la funzione utilizzando manufatti protesici fissi cementati su denti naturali (corone e ponti), oppure collocati ed avvitati su radici artificiali (impianti) fino ad arrivare a soluzioni completamente rimovibili (protesi mobili parziali o totali).

      Corona (o capsula)

      Viene cementata (incollata) su ciò che resta del dente gravemente distrutto o collocata a scopo preventivo su denti devitalizzati per prevenirne la frattura. Chiaramente i denti devono essere adeguatamente preparati in precedenza dall’odontoiatra.

      Ponti

      Sono soluzioni protesiche che permettono di sostituire uno o più denti, essendo progettati in modo tale che più corone, unite tra loro, vengono fissate ai pilastri adiacenti ai denti mancanti.

      I materiali e le tecniche utilizzate per la realizzazione delle protesi fisse hanno avuto negli ultimi anni una notevole evoluzione.

      Oltre alle tradizionali metallo-ceramiche (anima di metallo rivestita di ceramica) vengono realizzate nel nostro Studio, ormai da tempo, protesi metal-free (prive di metallo) prodotti questi tecnologicamente all’avanguardia sia per quanto riguarda i sistemi di  produzione che le tecniche digitali nel rilievo dell’impronta. I manufatti protesici senza metallo ci permettono di ottenere un risultato estetico molto simile ai denti naturali evitando inoltre allo stesso tempo problematiche relative alla presenza di metalli nel cavo orale.

      I materiali utilizzati nelle protesi metal-free sono la Zirconia e i Disilicati, che vengono realizzati otre che con le tecniche tradizionali anche con sistemi innovativi cad/cam (Computer Aided Design/Computer Aided Manufacturing).

      Con l’utilizzo di questi sistemi computerizzati oltre a raggiungere livelli estetici notevoli è possibile ottenere altissimi livelli di precisione , infatti il medico odontoiatra può progettare e l’odontotecnico modellare al computer i manufatti protesici che saranno poi realizzati da macchine fresatrici guidate dal computer stesso.

      PRONTO A FISSARE UN APPUNTAMENTO?

      Protesi su impianti

      Sia le corone che i ponti e addirittura le dentiere possono essere ancorati e fissatidefinitivamente su impianti (radici artificiali).Indicazioni ideali : tutti quei casi in cui non vogliamo coinvolgere i denti sani adiacenti ai denti mancanti ,come accade nella realizzazione dei ponti, oppure quando si voglia ancorare e rendere fissa una dentiera per renderla stabile e confortevole per il paziente.

      Impronta ottica

      SCANNER INTRAORALE 

      La tecnologia digitale è ormai entrata definitivamente nella nostra vita e sta
      cambiando velocemente il mondo, il nostro modo di relazionarci con gli altri, il modo di
      lavorare ed anche di divertirci, sta a noi utilizzare da protagonisti e non da utenti passivi le opportunità che ci offre il progresso. Nel nostro Studio varie sono le opportunità digitali che consentono di elevare il livello qualitativo delle prestazioni aumentando contemporaneamente la sicurezza ed il comfort per il Paziente:

      -le radiografie digitali (endorali e panoramiche) con una  di riduzione
      drastica delle dosi radianti e dei tempi di esposizione rispetto ai sistemi tradizionali;

      -l’elettromiografia (Teethan) sistema all’avanguardia per la valutazione
      del bilanciamento occlusale e l’equilibrio muscolare importante per per il trattamento
      dei pazienti bruxisti e serratori.

      -lo scanner intraorale (Carestream 3600) strumento che ci permette di rilevare
      le impronte della bocca (forma e dimensione dei denti) attraverso l’emissione di un
      fascio luminoso:impronta 3D.
      L’impronta ottica non prevede più l’utilizzo di quei fastidiosi materiali da impronta
      a volte responsabili di quel senso di soffocamento o del riflesso del vomito
      mettendo di conseguenza a disagio il paziente.

      Perché preferire l’utilizzo dello scanner intraorale rispetto a alla metodica tradizionale? (cucchiaio portaimpronta con alginati, siliconi, polieteri)

      1. Eccezionale comfort per il paziente rispetto all’utilizzo della metodica tradizionale che può dare sensazione di soffocamento ed ansia e talora attacchi di panico in pazienti ansiosi o claustrofobici.

      La presa dell’impronta con tecnica digitale non prevede utilizzo di alcun materiale in
      quanto consiste in una lettura ottica con uno scanner e può essere interrotta in qualsiasi momento e ripresa con semplicità appena il paziente si sente pronto senza dover ripartire da zero come nella metodica tradizionale.

             2. Riduzione degli errori ossia la possibilità di rilevare un’impronta non corretta viene
             ridotta ai minimi termini in quanto l’immagine è analizzata ed elaborata in tempo
             reale dal software, mentre con i materiali da impronta tradizionali possiamo andare incontro a problematiche legate al restringimento, espansione, presenza di bolle d’aria e distorsioni dei materiali stesi stessi rilevabili solo in un secondo tempo.

             3.Livello di precisione elevatissimo è assicurato dallo scanner digitale di ultima

           generazione come il nostro Carestream 3600 è tale da garantire una perfetta precisione
           del manufatto protesico ottenuto.

            4. Riduzione ed ottimizzazione dei tempi di esecuzione dell’impronta nonché della

           realizzazione della protesi o apparecchio ortodontico da parte del laboratorio odontotecnico

             5.Tecnica ecosostenibile

             E’ una tecnica che salvaguarda l’ambiente perché elimina completamente l’utilizzo e quindi lo smaltimento

       dei materiali da impronta come i siliconi,

             polieteri, etilacetati,e gessi che non vengono più utilizzati in tale procedura.

      FISSA UN APPUNTAMENTO

      Dichiarazione di conformità

      Il nostro studio rispetta fedelmente il D.LGS DEL 24/02/1997 N. 46 DIRETTIVA 93/42/CEE e successiva 2007/47 CEE. Tutto ciò al fine di garantire ad ogni paziente la corretta ed esclusiva realizzazione di manufatti protesici sempre sotto lo stretto controllo medico, sia dal punto di vista progettuale, che della scelta della qualità dei materiali che viene sempre certificata.

      Il dentista formalizza, in una prescrizione scritta che consegna all’odontotecnico, le caratteristiche del dispositivo su misura richiesto per il paziente in questione, specificando le caratteristiche di progettazione che consentiranno la costruzione del dispositivo stesso.

      L’odontotecnico, in qualità di artigiano fabbricante, deve dare garanzia che il dispositivo su misura sia fabbricato seguendo fedelmente la prescrizione del dentista ed in modo da non compromettere la sicurezza del paziente, redigere e consegnare allo studio una Dichiarazione di Conformità che riporti la descrizione del dispositivo fabbricato nonché l’origine, tipo e marca dei materiali utilizzati.

      Nel nostro studio, nel pieno rispetto della trasparenza e garanzia di qualità, una copia di tale Dichiarazione di Conformità viene regolarmente consegnata al paziente al termine di ogni singolo lavoro protesico.

      Prenota adesso la prima visita

      Compila il form e ti chiameremo per fissare un appuntamento e condurre
      un’accurata visita diagnostica.

        Dichiaro di aver letto ed accetto la Privacy Policy

        Dicono di noi

        Le testimonianze
        Dei nostri pazienti

        Copyright © 2025 Studio Dentistico Associato Dott. G. Cabras - Dott. C. Giovacchini P.Iva 02285370488 | Privacy Policy - Cookies policy - Powered by Direzione Web

        ×

        Studio Dentistico Cabras Giovacchini

        ×